Martedì 25 ottobre: Belpaese di rientro dall’estero…

schettino

Radici cristiane sì. ma solo per simonie e finti pentimenti; dopodiché, fottiamoci senza rancore, anzi con. Papi che berciano, marmaglia perbene che caccia donne e bambini, mammoni perennemente a casa, fassini che profetizzano (te prego, fallo sul Toro!!), no tav e anarchici in galera. L’ordine è ripristinato. Siamo delle merde e non ce accorgiamo nemmanco più..
Colonna sonora; Personal & the Pizzas, Le Carogne, Suicidal, Gentlemens, Barbacans and much more…

belpaese-villaggio

guest

10 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Michaela
Michaela
6 anni fa

Ni dieu ni maître, une histoire de l’anarchisme

https://www.youtube.com/watch?v=h4sFRBBRu1s

Michaela
Michaela
6 anni fa

Accueil https://www.radiocanut.org/ Répression contre Radio Canut : un animateur sous contrôle judiciaire mardi 25 octobre la police à opéré une perquisition dans les locaux de radio canut, des enregistrement du direct* ont été saisis. ceci fait suite à des propos tenus à l’antenne en direct la semaine précédente. Une plainte pour « provocation au terrorisme » a été portée à l’encontre de deux animateurs. Notre président a été entendu comme témoin et deux animateurs ont été convoqués par les flics. Il s’agissait de propos vis à vis des actuelles manifs de flics. Un animateur a été placé en garde à… Leggi il resto »

Michaela
Michaela
6 anni fa
Reply to  Michaela

Radio Canut perquisitionnée à cause d’une blague Communiqué de presse du 2 Novembre 2016 Deux animateurs d’une émission musicale de Radio Canut seront prochainement jugés pour « provocation au terrorisme ». Ils risquent jusqu’à 5 ans d’emprisonnement et une lourde amende. Une première pour les radios en France ! Le mardi 25 octobre 2016, Radio Canut a été perquisitionnée dans la matinée. Cinq flics de la police judiciaire et une procureure sont venu.e.s saisir l’enregistrement d’une émission du jeudi 20 octobre où deux animateurs ont fait une blague entre deux morceaux de musique punk : « En ce moment, y… Leggi il resto »

Penpa Tsering
Penpa Tsering
6 anni fa

Il sorriso delle labbra e degli occhi, la risata sonora e contagiosa, il perenne ottimismo. E’ l’icona che i media di tutto il mondo presentano del Dalai Lama, una sorta di “dio-re in terra” senza più trono e senza più terra. Chi ha visto “Kundun o Sette anni in Tibet” sa già molto della vita di Sua Santità Tenzin Gyatso prima dell’esilio, dell’infanzia in un povero villaggio contadino dell’Amdo, dove fu prelevato bambino da una delegazione di alti dignitari dell’ex governo tibetano e trasferito nell’immenso e leggendario palazzo di Potala di Lhasa, la capitale del Tibet. E sa anche della… Leggi il resto »

Filippo Drago
Filippo Drago
6 anni fa

Di rientro dall’estero ho scoperto la verità sulla regina di Saba. Un personaggio biblico che ha ispirato scrittori e artisti, ma è sempre rimasto misterioso. Ora Di rientro dall’estero ho scoperto la verità sulla regina di Saba. Un personaggio biblico che ha ispirato scrittori e artisti, ma è sempre rimasto misterioso. Ora però riemerge dal passato. La Bibbia narra che questa mitica regina accettò la sfida di Salomone: gli pose enigmi per accertarne la saggezza e, avute le risposte, decise di convertirsi. Ma oggi, grazie a testi di altre culture e a nuovi ritrovamenti, si sa anche che… sarebbe stato… Leggi il resto »

Giovanni Odin
Giovanni Odin
6 anni fa

Ho vissuto nella Legione Straniera. Dirò innanzitutto perché mi arruolai nella Légion étrangère français , la Legione straniera francese, affinché non si creda mi sia arruolato perché fossi un criminale. Premetto che, anche se vero che una buona parte dei legionari ha dei conti in sospeso con la giustizia, è altrettanto vero che l’altra parte non è affatto costituita da delinquenti. Molti sono i motivi per i quali ci si arruola nella Légion étrangère, ad esempio per puro spirito avventuristico, o incoscienza, o per dispiaceri, o perchè creduloni nella propaganda che la Legione si incarica di svolgere in molti ambienti.… Leggi il resto »

Vito
Vito
6 anni fa
Reply to  Spessore

Da un reduce dell’ultimo conflitto mondiale abbiamo ricevuto e letto queste rievocazioni; della durissima vita ch’egli ha sofferto , quando, spinto dalle circostanze offerte dal momento, s’è trovato in Algeria, a far parte della famosa Legione straniera. Per molte ragioni, tali rievocazioni storiche sono non soltanto molto interessanti, ma estremamente istruttive ed utili per quella gioventù avventurosa che sentisse per caso un qualche desiderio d’arruolarvisi.

Vito
Vito
6 anni fa
Reply to  Spessore

Mi sia permesso dire che vi fu nella Legione un onorato cittadino torinese, una persona assai stimata (io ne ebbi la confidenza da una sua anziana sorella che non è più) non sono però autorizzato a svelare il motivo del suo arruolamento, né il suo nome, posso dire solamente che è stato un ufficiale italiano, credo nel servizio segreto, durante l’ultimo conflitto mondiale. Egli trascorse 15 anni nella Legione straniera, morì a causa di gravi malattie, contratte in Africa; il giorno in cui si accingeva a tornarsene a casa ormai vecchio, stanco, finito, aveva dato la sua nobile vita, come… Leggi il resto »

Arnaldo Pittavino
Arnaldo Pittavino
6 anni fa

Da un reduce dell’ultimo conflitto mondiale abbiamo ricevuto e letto queste rievocazioni; della durissima vita ch’egli ha sofferto , quando, spinto dalle circostanze offerte dal momento, s’è trovato in Algeria, a far parte della famosa Legione straniera. Per molte ragioni, tali rievocazioni storiche sono non soltanto molto interessanti, ma estremamente istruttive ed utili per quella gioventù avventurosa che sentisse per caso un qualche desiderio d’arruolarvisi. Mi sia permesso dire che vi fu nella Legione un onorato cittadino torinese, una persona assai stimata (io ne ebbi la confidenza da una sua anziana sorella che non è più) non sono però autorizzato… Leggi il resto »

10
0
Would love your thoughts, please comment.x